Home


Benvenuti!

Sono Angelo Restano, Chinesiologo, Posturologo e Idroterapista, specializzato in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, e nel trattamento in acqua con metodo di Idrostimolazione Polisensoriale Psicomotoria, Preparatore Fisico, specializzato nel Tennis e Pallacanestro attraverso qualifiche internazionali delle rispettive federazioni. Questo mio sito si propone di essere una fonte di informazioni a vostra disposizione, una guida da cui trarre spunto per un corretto stile di vita e una vetrina da cui potrete conoscere la mia attività professionale...

      Questa si colloca in diversi contesti:




In qualsiasi ambito del mio lavoro, qualsiasi sia il motivo che porta una persona da me, ho una prerogativa: renderla consapevole di cosa stiamo facendo e del perché, per costruire insieme un rapporto di fiducia e collaborazione. Se non si ha fiducia reciproca difficilmente si ottengono risultati ottimali e per questo la mia missione è quella di prendermi cura di chi decide di affidarmi le sue aspettative. Il percorso insieme avrà una contestualizzazione ampia e diventerà un vero e proprio cammino verso il benessere psico-fisico.


Dal 2014 sono iscritto nell’albo nazionale di Tecnici della Riabilitazione in Acqua dell'I.Ri.Fo.R. (Istituto di Ricerca Formazione e Riabilitazione) e collaboro per fini di ricerca con l’AIIEN – Associazione Italiana Idroterapisti ed Educatori Neonatali  iscritta all'Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca www.aiien.it, ricopro l'incarico di Presidente dell'AIIEN Sezione Regionale Puglia. Le pubblicazioni scientifiche del nostro lavoro riguardano i metodi e i protocolli di trattamento in acqua di:

  • Pazienti affetti da SMA - Atrofia Muscolare Spinale,
  • Pazienti con PCI - Paralisi Cerebrale Infantile,
  • Pazienti affetti da Sclerosi Multipla,
  • Pazienti Pluriminorati e/o con patologie di origine neurologica

L'11 Novembre 2017 ho inaugurato l'Accademia del Movimento a.s.d. nella sua sede di San Giorgio Jonico (TA) in Via Oberdan 2H, proponendo un nuovo modo di approccio allo sport e all'attività fisica con metodo scientifico e didattico/pedagogico, ad oggi una reltà importante sul territorio e di riferimento nell'ambito sportivo e per la salute e benessere.

Vi lascio proseguire nella navigazione con un mio pensiero, che riassume in parte il mio percorso professionale e che rispecchia il mio approccio metodologico: 

“ Non c’è guarigione dallo stato di "disabilità", come non c’è guarigione dalla “normalità”, perché difatti non c’è nulla da cui guarire. Il trattamento della "disabilità" e della "normalità" in primo luogo non deve creare danni e secondo deve mirare al miglior obbiettivo possibile da raggiungere per la persona, e questo percorso lo si può sicuramente fare attraverso la chinesiologia e l’idroterapia. Come chinesiologo e idroterapista posso far scoprire o riscoprire il piacere dell’essere umano, riuscendo a sfruttare anche laddove c’è un corpo che "non comunica", l’istinto di sopravvivenza.”

        Buona navigazione!